FAQ

Domande Frequenti

Domande sui tour sul Vesuvio? Scopri le risposte alle domande più frequenti sulle escursioni e pianifica la tua visita sul Vesuvio.

 

Quando andare?

Il Vesuvio è visitabile tutto l’anno, ma i mesi primaverili e autunnali offrono temperature più miti e panorami spettacolari.

Come vestirsi?

Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da trekking, cappello e occhiali da sole. In inverno, porta una giacca a vento.

Quanto dura un tour?

I tour sul Vesuvio durano in media tra 2 e 3 ore, a seconda del percorso scelto e delle condizioni meteo.

L’ingresso del Parco è a pagamento?

Sì, l'ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio è a pagamento. Il costo varia a seconda dell'età e della nazionalità. È possibile acquistare i biglietti direttamente sul posto o prenotarli online per evitare code.

Ci sono riduzioni per bambini?

Sì, i bambini hanno tariffe agevolate e in alcuni casi l’ingresso è gratuito fino a una certa età.

Cosa succede in caso di maltempo?

Se le condizioni meteo sono avverse, il tour può essere rimandato o rimborsato. Ti informeremo in anticipo.

Come arrivare?

In auto: Per il versante costiero, prendi l’autostrada A3 Napoli - Salerno ed esci a Ercolano o Torre del Greco. Da lì, segui le indicazioni per via San Vito o via Vesuvio fino alla cima del vulcano. Per la Strada Matrone, esci a Torre Annunziata e prosegui verso Trecase. Per il versante sommese, segui la SS 268 da Napoli o da Nola. In treno: Puoi raggiungere i Comuni del Parco con la Ferrovia Circumvesuviana (linee Napoli-Torre Annunziata, Napoli-Sorrento, Napoli-Poggiomarino-Sarno, Napoli-Ottaviano-Sarno)

Posso cancellare o modificare una prenotazione?

Sì, puoi cancellare o modificare la tua prenotazione entro 48 ore dall’inizio previsto del tour.